117 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " La storia":
-
Settimana Liturgica Nazionale: l'omelia del vescovo Marino per la Veglia di preghiera a Cimitile (27/08/2025)
«Sono lieto e grato di accogliervi sulla tomba del presbitero San Felice, tra queste pietre sacre che trasudano di una vivente tradizione cristiana. Stasera non compiamo una semplice visita ad un sito archeologico, piuttosto vogliamo attingere da questo cantiere di vera spiritualità un progetto di c…
-
In Illo uno unum: Nola, ricordati di Gesù Cristo! (22/06/2025)
Guardare a Paolino quale maestro di unità, per la vita spirituale e per civile. Questo l’invito che il vescovo di Nola, Francesco Marino vuol fare alla Città e alla diocesi che guida nel 2017, con il consueto messaggio scritto in occasione della Solennità di san Paolino di Nola, patrono diocesano e …
-
Piazza della democarazia a Mugnano del Cardinale su «Giuseppe Toniolo: economista del futuro» (08/05/2025)
Secondo appuntamento con le Piazze della democrazia promosse dalla Scuola sociopolitica e imprenditoriale della Diocesi di Nola: sabato 10 maggio 2025, dalle 10:00 alle 12:30, a Mugnano del Cardinale presso il Giardino degli Eroi (Piazza Umberto I), si dialogherà su “Giuseppe Toniolo: economista del…
-
Unti di Cristo nel Battesimo. Pellegrini di speranza nella storia (28/03/2025)
Si apre nel segno di san Paolo la lettera che il vescovo di Nola, Francesco Marino, ha voluto scrivere alla Chiesa che guida dal 2017, in vista del pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma, in programma il prossimo 4 aprile: "Uniti in Cristo nel Battesimo. Pellegrini di speranza nella storia". Il t…
-
Massimo Recalcati a Nola per “Dialoghi in Cattedrale a 1700 anni dal Concilio di Nicea” (25/03/2025)
Lo psicoanalista e scrittore Massimo Recalcati, giovedì 27 marzo 2025, alle 19:00, presso la Cattedrale di Nola, sarà ospite del secondo appuntamento di “Dialoghi in Cattedrale a 1700 anni dal Concilio di Nicea”, ciclo di incontri promosso dalla Diocesi di Nola in occasione…
-
Nola celebra il Concilio di Nicea I: il cardinale Pizzaballa in dialogo con il giornalista Matzuzzi (21/02/2025)
In occasione dei 1700 anni del primo Concilio ecumenico, celebrato a Nicea nel 325 d.C., martedì 25 febbraio, alle 19:00, presso la Cattedrale di Nola, il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini, dialogherà con il giornalista Matteo Matzuzzi, sul tema «Mi sarete testim…
-
Nuovo direttore per l'Istituto interdiocesano Duns Scoto (09/01/2025)
L'Istituto superiore interdiocesano di Scienze religiose "G. Duns Scoto" Nola-Acerra ha un nuovo direttore. Il Gran Cancelliere della Pontificia facoltà teologica dell'Italia meridionale, cardinale Domenico Battaglia, arcivescovo di Napoli, ha nominato il professore Alfonso Lanzieri alla guid…
-
Nola: l'omelia del vescovo Marino nel ventesimo di ordinazione episcopale (08/01/2025)
Trepidazione e timore, gioia e speranza. Questi i sentimenti condivisi questa sera, 8 gennaio, dal vescovo di Nola, Francesco Marino, durante l'omelia per il ventesimo anniversario di ordinazione episcopale, celebrato presso la Cattedrale diocesana insieme alle comunità parrocchiali, al presb…
-
Don Giovanni Santaniello è tornato alla Casa del Padre (04/01/2025)
Il vescovo Francesco Marino, il vescovo emerito Beniamino Depalma, il presbiterio diocesano e la Chiesa di Nola tutta, nella certezza della Risurrezione, si stringono in un fraterno abbraccio ai familiari di don Giovanni Santaniello, tornato alla Casa del Padre. La salma giungerà nella parro…
-
Nell'umana divinità di Cristo, la divina umanità di ogni uomo (20/12/2024)
Prende spunto dalla conosciutissima nenia natalizia Tu scendi dalle stelle, scritta a Nola da sant'Alfonso Maria de' Liguori, il messaggio del vescovo di Nola, Francesco Marino, per il Natale del Signore, dedicato al tema: "Nell'umana divinità di Cristo, la divina umanità di ogni uomo"…